massarielectronics - Massari Electronics

  • Chi sono

    Innanzitutto benvenuti nel mio sito web personale. Mi chiamo Marco Massari e attualmente sono un perito industriale capotecnico con specializzazione in elettronica e telecomunicazioni. Ho 25 anni, sono nato a Bologna e ora vivo a Comacchio (FE). Nella mia vita mi sono appassionato dapprima al mondo dei computer e dell’informatica, allargando poi gli orizzonti all’elettronica e alle scienze collegate. Proprio questa passione mi ha portato negli anni 2005 – 2010 a frequentare l’istituto tecnico industriale presso l’Istituto Salesiano BVSL di Bologna e da cui ho conseguito il diploma di perito industriale capotecnico con specializzazione in elettronica e telecomunicazioni. Nel periodo degli studi presso l’istituto ho affrontato la progettazione e realizzazione di due progetti molto sostanziosi: il sistema di controllo remoto “Remotecontrol” realizzato per un concorso con in palio una borsa di studio (che ho conseguito) e il sistema domotico MassaBus come tesi(na) d’esame per il diploma. Quest’ultimo progetto è in tutt’ora in continua evoluzione. Ho collaborato con l’azienda Isoclima srl per la gestione degli apparati elettronici e dei sistemi informatici. Sono attualmente amministratore della ditta Mectronica srl che tratta e vende dispositivi di elettronica, domotica e telecontrolli. Inoltre studio all'Univeristà di Bologna Ingegneria elettronica per le telecomunicazioni.

    I progetti Remotecontrol e MassaBus li potete trovare nella sezione progetti del sito.

    Invito chiunque abbia bisogno di contattarmi ad usare l'indirizzo email sottostante:

    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Marco Massari | Crea il tuo badge

  • Sistema di controllo remoto "Remotecontrol"

    Il sistema Remotecontrol permette di controllare a distanza otto diversi carichi elettrici e lo stato di 5 ingressi digitali attraverso la porta parallela di un computer, oppure attraverso una scheda di input/output dedicata. Tale sistema è composto fondamentalmente da due computer con sistema operativo Windows collegati tra di loro attraverso il protocollo TCP/IP.

    Questi due computer possono essere definiti come:

    -SERVER
    Il computer server è quello che permette di usufruire di un determinato servizio attraverso il client. In questo sistema il server è il PC in cui risiede il circuito collegato alla parallela e l’applicazione software server di Remotecontrol.

    -CLIENT
    Il computer client è un sistema PC collegato a distanza con il server via protocollo TCP/IP, rete locale o internet, che permetterà all’utente di avere controllo dei carichi elettrici e di essere informato sullo stato attuale delle 8 uscite, inoltre se il modulo ingressi è installato permette anche di controllare lo stato di 5 ingressi digitali su parallela o 8 ingressi digitali su scheda dedicata.

    I programmi residenti nei due sistemi dialogano periodicamente per verificare che l’altro sistema sia effettivamente collegato, per prevenire mancate esecuzioni di comandi per motivi esterni (es. blackout alimentazione server, disconnessione accidentale dei cavi etc.) e per tenere il client costantemente sincronizzato con il server. Si è cercato di rendere il sistema hardware più modulare possibile per permettere all’utente finale di decidere il miglior compromesso tra necessità e possibilità di aggiornamento. Inoltre il sistema modulare permette una veloce sostituzione delle schede in caso di guasti dovuti all’usura o accidentali. Il sistema nella sua completezza è composto da una scheda input, una scheda output, una scheda di interfaccia e una scheda chiamata “Startcommand”. Tutte le schede sono descritte nel file PDF allegato.



    In seguito alla descrizione il sistema può essere riassunto come nell’immagine sottostante.

    IMMAGINI DEL SOFTWARE CLIENT E DEL SOFTWARE SERVER

     

    ALCUNE IMMAGINI DEL PROGETTO

        

     

    FILE DEL PROGETTO

    N.B. i file relativi ai circuiti sono gestibili tramite il programma FIDOCAD, mentre i sorgenti software necessitano di Visual Basic .net

    DOWNLOAD PDF PROGETTO

    DOWNLOAD FILE CIRCUITI

    DOWNLOAD SOFTWARE

    DOWNLOAD SORGENTI

massarielectronics - Massari Electronics